I tuoi prodotti
Come fai a sapere se i tuoi prodotti contengono TPO?
Innanzitutto, è importante sapere che devi controllare solo i prodotti che si induriscono sotto una lampada, come gel, BIAB, top coat e smalto gel. I prodotti che non si induriscono, come lo smalto per unghie, i prodotti per la cura o i liquidi, di solito non contengono TPO.
La presenza di TPO in un prodotto dipende da diversi fattori, come la data di acquisto, il numero di lotto e lo specifico lotto.
Pertanto, non è possibile verificarlo tramite un elenco generale: è necessario controllare ogni prodotto individualmente.
Come si fa?
Prendi la boccetta o il vasetto e guarda l’elenco degli ingredienti (INCI) sull’etichetta.
Verifica se è presente una delle seguenti voci:
- Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide
- Diphenyl(2,4,6-trimethylbenzoyl) phosphine Oxide
- (2,4,6-trimethylbenzoyl) diphenylphosphine Oxide
Questo ingrediente è presente sull’etichetta? In tal caso, il prodotto contiene TPO e non potrà più essere utilizzato o venduto all’interno dell’Unione Europea a partire dal 1° settembre 2025.
Attenzione: A volte gli ingredienti sono elencati con nomi diversi o commerciali che non si trovano negli elenchi ufficiali.
Se tale nome non ha un numero CAS riconosciuto, l’ingrediente non rientra ufficialmente nella normativa.
Senza un numero CAS corretto, non è possibile stabilire con certezza se il prodotto è legalmente consentito o meno.
In tal caso, è consigliabile prestare particolare attenzione e richiedere ulteriori informazioni al fornitore.
